• Zoom in Regular Zoom out
  •       Seguici:

    Alternanza Scuola-Lavoro

    2016-17 – Implementazione di sistemi di acquisizione dati per segnali monodimensionali

     

    Anche quest’anno gli alunni dell’IIS “Galilei-Vetrone” sotto la guida della dirigente dott. Grazia E. Pedicini sono stati impegnati in percorsi di Alternanza Scuola Lavoro, tra i progetti coordinati dalla prof.ssa M. Concetta Nicoletti il percorso “Implementazione di sistemi di acquisizione dati per segnali monodimensionali” è stato realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi del Sannio sotto la supervisione dei Proff. Pasquale Daponte e Francesco Lamonaca ed è rivolto alla classe IVC del Liceo Scientifico di Benevento.

    In questi giorni si sta concludendo la prima fase del progetto, rivolto all’acquisizione di dati monodimensionali tramite i sensori che tipicamente equipaggiano computer, smartphone e tablet. Oltre ai fondamenti teorici inerenti i sistemi di acquisizione dati, gli alunni hanno imparato ad utilizzare il linguaggio di programmazione grafico LabView™ (Laboratory Virtual Instrumentation Engineering Workbench). Tale linguaggio è tipicamente utilizzato in ambito industriale per l’interfacciamento di strumenti di misura e di macchine produttive ai moderni sistemi di elaborazione e controllo. Si prevede che il progetto prosegua nel 2018 prendendo in considerazione l’acquisizione e l’elaborazione di segnali bidimensionali (ad esempio, immagini acquisite dalla fotocamera dello smartphone).

    I due lavori in basso sono stati prodotti nell’ambito del “ PROGETTO SCUOLA A RISCHIO”, per e con gli allievi delle classi del biennio dell’ITA “M. VETRONE” di Benevento.

     

    Manuale Sicurlab

     

    Torna all'inizio dei contenuti