Sportello di Ascolto Psicologico
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE GALILEI – VETRONE
C.F. 92048450628 C.M. BNIS01600Q
A854CEB – IIS GALILEI-VETRONE
Prot. 0000585/U del 26/01/2022 13:48
Agli studenti iscritti all’Istituto
Alle famiglie degli studenti
All’Animatore Digitale
Ai dottori psicologi
Dott.ssa Adriana FUCCI
Dott.ssa Clara PORCARO
Dott. Mauro PULZELLA
Al personale docente e ATA
Al DSGA
Al Sito web
OGGETTO: Inizio attività di ascolto e consulenza psicologica per studenti, personale scolastico e famiglie degli studenti.
Si comunica che a partire da 31/01/2022 sarà attivo il servizio di ascolto e consulenza da parte dei dottori psicologi indicati in indirizzo, individuati da questo Istituto.
Il servizio sarà a favore degli studenti dell’Istituto e di tutto il personale scolastico e le famiglie degli studenti, allo scopo di fornire un servizio di ascolto e consulenza anche in considerazione delle difficoltà di carattere psico-sociale emerse in particolar modo in questo momento storico.
L’attività delle figure esperte prevedrà:
- incontri individuali o di piccoli gruppi con gli studenti e/o personale scolastico (sportello d’ascolto);
- Incontri tematici e laboratori esperienziali di gruppo (in numero da definire, per un massimo di cinque incontri in base alle richieste).
Gli incontri individuali potranno essere svolti in presenza ed in orario curriculare presso i PLESSI di appartenenza, come da calendario allegato alla presente circolare (ALLEGATO 1) e previa prenotazione alle seguenti mail:
- per incontri con la Dott.ssa Adriana FUCCI – adriana.fucci@iisgalileivetrone.edu.it
- per incontri con il Dott. Ssa Clara PORCARO – clara.porcaro@iisgalileivetrone.edu.it
- per incontri con il Dott. Mauro PULZELLA – mauro.pulzella@iisgalileivetrone.edu.it
Solo per casi particolari sarà possibile prevedere incontri pomeridiani ON LINE ed in tal caso sarà cura dello Psicologo predisporre il collegamento con Google Meet con link da inviare al soggetto che ha proceduto alla prenotazione. Gli incontri ON LINE dovranno essere comunicati, dallo Psicologo, con notifica alla mail dell’Istituto bnis01600q@istruzione.it
Eventuali richieste di partecipazione agli “incontri tematici e laboratori esperienziali di gruppo” saranno comunicati con successivo avviso sul sito web dell’Istituto.
Tutti gli incontri saranno svolti in forma gratuita e tutelati da riservatezza.
Per la frequenza dello sportello d’ascolto da parte degli studenti minorenni è necessaria l’autorizzazione di entrambi i genitori che dovranno compilare il MODULO CONSENSO MINORI (ALLEGATO 2) al presente circolare.
Gli adulti (studenti maggiorenni, personale scolastico e genitori) dovranno compilare il relativo MODULO CONSENSO ADULTI (ALLEGATO 3).
Tutti prenderanno visione dell’informativa sulla privacy, allegata di seguito alla presente circolare. (ALLEGATO 4)
I suddetti MODULI (Allegato 2 e 3), dovranno essere esibiti agli Psicologi durante il primo incontro, se in presenza. Scansionato e inviato via mail se l’incontro è in modalità on line, e avrà validità per tutto il ciclo di studio a cui lo studente è iscritto.
Sarà possibile annullare l’autorizzazione in qualsiasi momento, previa disdetta scritta indirizzata al Dirigente Scolastico (bnis01600q@istruzione.it ).
Le attività in presenza si svolgeranno, ove permesse, a seconda delle prenotazioni, nei plessi interessati dove si predisporrà un’aula opportunamente attrezzata con obbligo di indossare, per tutti, i DPI indicati dalla vigente normativa.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott. Giovanni MARRO
Documento firmato digitalmente ai sensi del
D.Lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate e sostituisce il documento
cartaceo e la firma autografa.